Mobilità per l’Apprendimento

La Fondazione Opera Monte Grappa è da tempo impegnata nel favorire l’internazionalizzazione della formazione, con l’obiettivo di offrire un percorso educativo sempre più in linea con le dinamiche del mercato del lavoro globale, interculturale e flessibile.

Negli ultimi anni, la scuola ha promosso progetti di scambio culturale e di tirocinio formativo, finanziati dai fondi europei Erasmus+ e dai progetti Move della Regione Veneto:

  • Il progetto Erasmus+ è pensato per dare risposte concrete, attraverso opportunità di studio, formazione, di esperienze di lavoro;
  • I progetti MOVE sono progetti approvati dalla Regione Veneto finalizzati al miglioramento della conoscenza della lingua inglese e al conseguimento di certificazione linguistica.
  • Programma Erasmus

    Il programma Erasmus+ è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre opportunità di mobilità internazionale alle organizzazioni attive nel settore dell’istruzione. Il suo scopo principale è facilitare l’apprendimento interculturale e lo sviluppo delle competenze professionali e personali, permettendo di confrontarsi con realtà diverse.

    Erasmus+ consente di organizzare esperienze di studio, formazione e lavoro in paesi dell’Unione Europea, arricchendo così le competenze linguistiche, professionali e trasversali degli studenti, degli insegnanti e dello staff. Il programma è una risorsa importante, dando ai partecipanti la possibilità di migliorare le loro capacità attraverso esperienze concrete all’estero.

    Erasmus+ risponde all’esigenza di un’educazione più inclusiva e di qualità, preparando i giovani ad affrontare sfide globali in un contesto sempre più interconnesso.

  • Progetti MOVE

    I progetti MOVE sono iniziative regionali finalizzate a migliorare la conoscenza delle lingue straniere tra gli studenti delle scuole superiori del Veneto. Questi progetti offrono opportunità di mobilità transnazionale, consentendo agli studenti di partecipare a corsi di lingua all’estero e di ottenere certificazioni linguistiche riconosciute.

    La nostra scuola, da sempre impegnata nel promuovere l’internazionalizzazione della formazione, ha sempre attivamente partecipato, in collaborazione con altri enti, ai bandi dei progetti MOVE proposti dalla Regione Veneto, che consentono di arricchire le competenze linguistiche attraverso esperienze formative all’estero.

  • Il programma Erasmus+ è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre opportunità di mobilità internazionale alle organizzazioni attive nel settore dell’istruzione. Il suo scopo principale è facilitare l’apprendimento interculturale e lo sviluppo delle competenze professionali e personali, permettendo di confrontarsi con realtà diverse.

    Erasmus+ consente di organizzare esperienze di studio, formazione e lavoro in paesi dell’Unione Europea, arricchendo così le competenze linguistiche, professionali e trasversali degli studenti, degli insegnanti e dello staff. Il programma è una risorsa importante, dando ai partecipanti la possibilità di migliorare le loro capacità attraverso esperienze concrete all’estero.

    Erasmus+ risponde all’esigenza di un’educazione più inclusiva e di qualità, preparando i giovani ad affrontare sfide globali in un contesto sempre più interconnesso.

MOBILITA’ ESTERE PROPOSTE

ON COMING