
Mobilità Estera
La mobilità estera offre un'opportunità unica per ampliare le proprie competenze, arricchire l'esperienza formativa e confrontarsi con realtà diverse, promuovendo lo sviluppo personale e professionale in un contesto globale.

Mobilità per l’Apprendimento
La Fondazione Opera Monte Grappa è da tempo impegnata nel favorire l’internazionalizzazione della formazione, con l’obiettivo di offrire un percorso educativo sempre più in linea con le dinamiche del mercato del lavoro globale, interculturale e flessibile.
Negli ultimi anni, la scuola ha promosso progetti di scambio culturale e di tirocinio formativo, finanziati dai fondi europei Erasmus+ e dai progetti Move della Regione Veneto:
- Il progetto Erasmus+ è pensato per dare risposte concrete, attraverso opportunità di studio, formazione, di esperienze di lavoro;
- I progetti MOVE sono progetti approvati dalla Regione Veneto finalizzati al miglioramento della conoscenza della lingua inglese e al conseguimento di certificazione linguistica.
-
Programma Erasmus
Il programma Erasmus+ è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre opportunità di mobilità internazionale alle organizzazioni attive nel settore dell’istruzione. Il suo scopo principale è facilitare l’apprendimento interculturale e lo sviluppo delle competenze professionali e personali, permettendo di confrontarsi con realtà diverse.
Erasmus+ consente di organizzare esperienze di studio, formazione e lavoro in paesi dell’Unione Europea, arricchendo così le competenze linguistiche, professionali e trasversali degli studenti, degli insegnanti e dello staff. Il programma è una risorsa importante, dando ai partecipanti la possibilità di migliorare le loro capacità attraverso esperienze concrete all’estero.
Erasmus+ risponde all’esigenza di un’educazione più inclusiva e di qualità, preparando i giovani ad affrontare sfide globali in un contesto sempre più interconnesso.
-
Progetti MOVE
I progetti MOVE sono iniziative regionali finalizzate a migliorare la conoscenza delle lingue straniere tra gli studenti delle scuole superiori del Veneto. Questi progetti offrono opportunità di mobilità transnazionale, consentendo agli studenti di partecipare a corsi di lingua all’estero e di ottenere certificazioni linguistiche riconosciute.
La nostra scuola, da sempre impegnata nel promuovere l’internazionalizzazione della formazione, ha sempre attivamente partecipato, in collaborazione con altri enti, ai bandi dei progetti MOVE proposti dalla Regione Veneto, che consentono di arricchire le competenze linguistiche attraverso esperienze formative all’estero.
Il programma Erasmus+ è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre opportunità di mobilità internazionale alle organizzazioni attive nel settore dell’istruzione. Il suo scopo principale è facilitare l’apprendimento interculturale e lo sviluppo delle competenze professionali e personali, permettendo di confrontarsi con realtà diverse.
Erasmus+ consente di organizzare esperienze di studio, formazione e lavoro in paesi dell’Unione Europea, arricchendo così le competenze linguistiche, professionali e trasversali degli studenti, degli insegnanti e dello staff. Il programma è una risorsa importante, dando ai partecipanti la possibilità di migliorare le loro capacità attraverso esperienze concrete all’estero.
Erasmus+ risponde all’esigenza di un’educazione più inclusiva e di qualità, preparando i giovani ad affrontare sfide globali in un contesto sempre più interconnesso.
MOBILITA’ ESTERE PROPOSTE
ON COMING…

MOBILITA’ PASSATE
Fondazione Opera Monte Grappa partecipa da più di dieci anni a progetti di mobilità estera. Qui di seguito condividiamo alcuni momenti passati:
-
Concluso
Esperienze Erasmus
Progetto Erasmus + – Francia 2024
- Inizio:
- Maggio 2024
-
Concluso
Esperienze Erasmus
Progetto Erasmus Staff – Danimarca 2022
- Inizio:
- Maggio 2022
-
Concluso
Esperienze Erasmus
Progetto Erasmus Staff – Irlanda 2022
- Inizio:
- Luglio 2022
-
Concluso
Esperienze Erasmus
Progetto Erasmus+ – Francia 2022
- Inizio:
- Luglio 2022
-
Concluso
Esperienze Erasmus
Progetto Erasmus+ – Irlanda 2024
- Inizio:
- Marzo 2024
-
Concluso
Esperienze Erasmus
Progetto MOVE – Irlanda – 2022
- Inizio:
- Giugno 2021
NEWS Progetti Europei
-
Erasmus +, Formazione professionale, News 2024vai alle news
Seminario Tematico “L’apprendimento misto in Erasmus+ VET”
Il 19 dicembre 2024 si è tenuto a Roma il Seminario Tematico “L’apprendimento misto in Erasmus+ VET”, un evento organizzato dall’Agenzia Nazionale Erasmus+ INAPP che ha messo al centro dell’attenzione il tema del Blended Learning e della Blended Mobility nel contesto della Formazione Professionale e dell’Istruzione (VET). L’incontro è stato aperto e chiuso dalla direttrice …
-
Erasmus +, Formazione professionale, News 2024vai alle news
Progetto Erasmus+: Io Erasmo…e tu?
Esperienze di Mobilità in Irlanda e Francia 2024
-
Erasmus +, Formazione professionale, News 2024vai alle news
Virtual Mobility in the VET System
Riconoscimento da parte dell’Inapp dei progetti di mobilità virtuale in che ci ha visto protagonisti durante l’emergenza della pandemia Covid-19. Clicca qui per leggere l’articolo.